We, Humanimals

WE, HUMANIMALS
Amazing Contemporary Bestiary - 25/03/25 - 04/10/25

La mostra “WE, HUMANIMALS, strabiliante bestiario contemporaneo” è una visione simbolica e celebrativa del mondo animale, rappresentata da una caleidoscopica selezione di opere. WE, HUMANIMALS prende spunto dal titolo di un’omonima opera di Sandro Gorra, grande artista e pubblicitario milanese che, attraverso le sue iconiche illustrazioni caricaturizzate esposte nella lobby dell’hotel, ha saputo utilizzare la rappresentazione animale per esprimere con geniale ironia le caratteristiche e i conflitti umani.

00 - TUNNEL & GROUND FLOOR

Alice e l'Acqua

Sandro Gorra (Milano 1944) è un artista multiforme, considerato tra creativi italiani più noti nel mondo dell’advertising. Firma celebri campagne pubblicitarie in Italia e all’estero per Fiat, Chanel, Pepsi, Panasonic, Telecom, Peugeot, Macallan, Monini, Kimbo. Negli anni consolida la “Daily Art”, l’arte dell’attimo, forma espressionista neorealista che fissa il momento con rappresentazioni pittoriche e scultoree che descrivono scalate sociali, ansie di successi, paure di cadute. “La mia arte è una storia palindroma, dove l’opera è composta dal visual e dal commento che la conclude.

 

ALICE E L’ACQUA
380x230x250, 2021
Resina epossidica, ferro, smalti, materiali vari

WE, HUMANIMALS

Sandro Gorra
WE, HUMANIMALS
300×180, 2023
Acquerelli, carboncini, matite, smalti, collage

The World is a Zoo

Gianluca Migliorino nasce ad Andria nel 1978. All’età di 20 anni si trasferisce a Milano, dove, a latere di un’importante crescita professionale, inizia a lavorare a stretto contatto con software e tecnologie industriali e artigianali, sperimentandole in campo artistico. Si afferma principalmente come interior designer, posizione che gli consente di emergere anche come artista eclettico.

 

THE WORLD IS A ZOO
150x116x200, 2025
Resina verniciata

Oneric 2

Martin Lucchini nasce nel 1997 da madre pittrice e padre musicista, “respira” arte sin dai primi anni di vita grazie anche al contatto con l’affermato pittore pisano Luigi Doni. Nel 2020 si avvicina a un’innovativa tecnica artistica: la “String Art” o “Thread Art”, linguaggio con cui Lucchini darà vita a volti iconici e personaggi contemporanei, ma anche a colorati e pittoreschi animali che emergono da fondali chiaro scuri, creando figure tridimensionali.

 

ONERIC 2
100×100, 2024
String art

Ciucero 15

Federico Tolardo nasce a Torino nel 1983. Attore professionista e artista poliedrico, si distingue per la capacità di “creare dal nulla”. La sua vocazione artistica nasce osservando il padre falegname e sviluppando la capacità di trasformare semplici travi di legno in molteplici oggetti funzionali e di carattere, come porte, tavoli o arredi. Da questa eredità e dalla sua passione per le linee geometriche, nasce la serie dei Ciuceri, piccole figure antropomorfe che rappresentano la nostalgia e il ricordo.

 

CIUCERO 15
45x45x100, 2023
Legno assemblato e verniciato

01 - FIRST FLOOR

Visioni

Tiziano Colombo nasce a Legnano nel 1962. Dal 1985 illustratore iperrealista, si dedica alla realizzazione di fondali scenografici e, in seguito, alla body-painting. Ha collaborato alla realizzazione di molte campagne pubblicitarie, tra le principali si ricoronano: Lavazza, Ariston, Pagine Gialle, Volvo, BMW, Wind, Belté, Nike, Magnum Algida, Peugeot, Scorpion Bay, Sloggi, Lactacyd, Coop, Santal, Ariete, UHU, Usag, Philips. Realizza scenografie televisive e teatrali e tematizzazioni di numerosi spazi pubblici e privati utilizzando tecniche diverse e dimostrando una notevole disinvoltura nel passare dal piccolo al grande formato.

 

VISIONI
100×100, 2024
Sintografia A.I. stampa su dibond

Visioni

VISIONI
100×100, 2024
Sintografia A.I. stampa su dibond

Gufo

GUFO
Gianluca Migliorino
135×135, 2024
Tecnica tessuto di pregio con decorazioni grafiche

Chimera

Nato a Roma nel 1978. Già durante gli anni scolastici, Valerio De Cristofaro si distingue per la sua abilità ne disegno manifestando fin da giovanissimo un talento naturale per l’arte. Il suo percorso si consolida durante gli anni del liceo, frequentando alcuni degli atelier più prestigiosi della capitale, dove apprende i segreti delle tecniche pittoriche tradizionali, integrandole con un approccio innovativo. Il suo interesse si rivolge in particolare al movimento della Pop Art.

 

CHIMERA
80×80, 2024
Tecnica mista su tela

02 - SECOND FLOOR

La Tigre di Mompracem

Sabrina Ferrari nasce a Verona nel 1970, dove attualmente vive e lavora. Diplomatasi nel 1989 al liceo artistico, ha proseguito gli studi conseguendo il diploma accademico in scultura all’Accademia delle belle arti “Cignaroli” di Verona nel 1993, quando riceve il Premio fonderia in occasione della collettiva d’Arte degli allievi.

 

LA TIGRE DI MOMPRACEM
60x37x89, 2020
Bronzo fusione

Blade Runner

BLADE RUNNER
140x110x170, 2024
Bronzo patinato + base corten

Il Giudice

IL GIUDICE
28x23x47, 2021
Bronzo con base in plexiglass

Coccodrillo

Alberto Tornago (2002), giovane artista milanese si avvicina al mondo della street art da giovanissimo come writer. Si immerge nella cultura urbana che inizia a delineare il suo stile. Durante gli anni al Liceo Artistico, scopre la sua vocazione creativa, perfezionando le sue capacità nel disegno e nella scultura.

 

COCCODRILLO
54x15x96, 2024
Bronzo

03 - THIRD FLOOR

Serie "Africa"

Nasce a Parma nel 1982, cresce coltivando la passione per l’addestramento dei cavalli, storica attività di famiglia di cui è primogenito di quattro fratelli maschi. Dopo anni Born in Parma in 1982, he grew up cultivating a passion for horse training, the historical family business of which he is the eldest of four brothers. After years of studying piano and musical composition at the Arrigo Boito conservatory in Parma, he pursued his artistic passion for music by working in radio until his arrival in Milan where, in 2005, he made his debut in the world of fashion by modelling for Giorgio Armani and as a fashion photographer as assistant to the great Maestro Gian Paolo Barbieri.di studi di pianoforte e composizione musicale al conservatorio Arrigo Boito di Parma, persegue la passione artistica musicale lavorando in radio fino al suo arrivo a Milano dove, nel 2005 debutta nel mondo della moda sfilando per Giorgio Armani e come fotografo di moda come assistente del grande Maestro Gian Paolo Barbieri.

SERIE AFRICA
130×170, 2024
Foto stampate su alluminio e dipinte con colori acrilici

Serie "Africa"

SERIE AFRICA
130×170, 2024
Foto stampate su alluminio e dipinte con colori acrilici

Serie "Africa"

SERIE AFRICA
130×170, 2024
Foto stampate su alluminio e dipinte con colori acrilici

Serie "Africa"

SERIE AFRICA
130×170, 2024
Foto stampate su alluminio e dipinte con colori acrilici

DOWNLOAD PREVIOUS EXHIBITIONS’ CATALOGUE

 

Check In

 

Check Out

 

2 adulti. 0 bambini. 0 neonati. / 1 camera.